Macellum c.d. Tempio di Serapide

Infopoint Macellum

Macellum – Tempio di Serapide

L’INFO POINT

L’Info point in Piazzetta Serapide n. 2 non è solo un luogo di dialogo e comunicazione inerente il patrimonio storico, archeologico e geologico dei Campi Flegrei e del Macellum – Tempio di Serapide, ma rappresenta anche un punto di riferimento per il design, l’artigianato flegreo e non solo, con l’esposizione e la vendita di alcuni brand di tendenza.

Di seguito si elencano tutti i gadget che è possibile acquistare per consolidare il ricordo della visita al sito archeologico.

I Gadget

Gadget

Acquista un gadget ricordo della visita al sito archeologico

GADGET

LA TERRA DEI MITI

La Terra Dei Miti, partner capofila dell’ATI Macellum, ha commissionato allo studio di design suDesign il progetto di tre pittogrammi che richiamano alla mente i tre luoghi simbolo dei Campi Flegrei:

  • il Macellum – Tempio di Serapide
  • L’Antro della Sibilla Cumana
  • la Piscina Mirabilis

I pittogrammi sono stati quindi dipinti su diversi supporti in ceramica, tra cui piatti, posacenere, sottobottiglie e sottopentole, grazie al lavoro della Cooperativa Sociale Nesis – Gli amici di Nisida (http://www.nesiscoop.it/nes/ https://www.facebook.com/nesiscoop), un’organizzazione senza fine di lucro finalizzata a migliorare le condizioni di tanti giovani che versano in uno stato di difficoltà.

Nesis, all’interno dell’Istituto Penale per i Minorenni di Nisida, gestisce corsi di formazione con lo scopo di offrire lavoro in futuro anche ai ragazzi non più detenuti e di creare una collaborazione solidale con enti e società che possono essere interessati ai prodotti realizzati.

I pittogrammi di suDesign sono stati riprodotti anche su diversi gadgets tra i quali:

  • shopper,
  • t-shirt,
  • mug,
  • block notes,
  • mouse pad,
  • calamite.

POLIEDRICA by Elena Mannocchio

Brand di gioielli con lavorazione artigianale in legno ed argento dal design innovativo ispirata ai colori del Parco Archeologico dei Campi Flegrei (blu, verde e rosso) e alle tre colonne del Macellum – Tempio di Serapide.

COLLECTION

GRAZIA MONTALTO

Grazia Montalto è un’artista altamente creative e talentuosa. Nata a Parigi e cresciuta a Napoli, si è trasferita a Washington DC a 20 anni. Ha un’esperienza di oltre 25 anni nella stampa e nel design grafico come graphic designer e direttore artistico.

Per l’Info point Macellum – Tempio di Serapide, Grazia ha realizzato Odyssey, un Coloring Book bilingue (italiano e inglese) per tutte le età. E’ una serie ispirata al libro di Omero “L’Odissea” che racconta il viaggio di Ulisse da Troia a Itaca attraverso nove illustrazioni. Il Coloring Book è corredato da un piccolo set di matite colorate.

Inoltre, l’artista ha prodotto una serie di illustrazioni raffiguranti i:

  • Campi Flegrei,
  • Cuma,
  • Arcus Felix Map,
  • Piscina Mirabilis,
  • il Macellum,
  • e l’ampolla con il sangue di San Gennaro, simbolo della città di Napoli, di cui è possibile ammirare la bellezza ed è possibile acquistarli nell’Info Point, insieme ad altri gadget realizzati a tema.
Vai al sito

DARIO SCOTTO DI LUZIO

Dario Scotto Di Luzio è un artista napoletano che ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Napoli e ha realizzato per l’Info Point Macellum una serie di calamite in stile Pop Art che ritraggono le tre colonne simbolo del Macellum – Tempio di Serapide.

IL BOOKSHOP

L’Info Point del Macellum – Tempio di Serapide ospita anche un piccolo bookshop in crescita, che raccoglie diversi volumi e libri dedicati alla Campania, a Napoli e in particolare ai Campi Flegrei.
macellum logo

Via Serapide 13
80078 Pozzuoli NA